Pro Loco Castellarano presenta: SENTIERI GOLOSI 2017!
Quest'anno troverete un nuovo percorso e un nuovo punto ristoro, oltre alla musica che accompagnerà le vostre soste!
Di seguito il regolamento della manifestazione.
Sentieri Golosi 2017 - parte 1
Sentieri Golosi 2017 - parte 2
regolamento sentieri17
REGOLAMENTO
Sentieri Golosi è una camminata non competitiva che si snoda tra natura ed enogastronomia su un percorso di circa 14 km, sulle splendide colline di Castellarano. Durante il percorso i partecipanti troveranno punti di ristoro, con assaggi di prodotti tipici, bevande e intrattenimento musicale:
1° tappa: colazione
Intermezzo: punto rifornimento acqua
2° tappa: aperitivo
3° tappa: primo piatto
4° tappa: stuzzicheria e birra
Intermezzo: punto rifornimento acqua
5° tappa: secondo piatto
6° tappa: sorbetto
7° tappa: frutta
PARTENZA E PERCORSO
Ritrovo presso la Casa Aperta del Parco dei Popoli a Castellarano, via Fausto Coppi 1/B. Partenza in gruppi di max 60 persone ogni 15 minuti dalle ore 8.30 alle 12.30 (non oltre).
Si partirà in sequenza al formarsi dei gruppi. le prenotazioni sono accettate solo per due partenze:
- 1° gruppo in partenza alle ore 8,30, con precedenza a partecipanti con cani di media/grossa taglia. L'accesso ai cani è consentito nel rispetto della vigente Normativa, purchè al guinzaglio e avendo cura che non disturbino gli altri partecipanti.
- gruppo con guida, in partenza alle 9,00: un esperto del territorio castellaranese farà da cicerone lungo il percorso di Sentieri Golosi, svelando tante piccole curiosità e segreti che ci regalano le colline che fanno da cornice alla giornata. Chi desidera far parte di questo gruppo deve specificarlo all'atto dell'iscrizione nell'apposito spazio sul modulo.
I GRUPPI
Il capogruppo dovrà recarsi direttamente al PUNTO CAPOGRUPPO prima della partenza, ove mostrando copia della ricevuta d'iscrizione o copia del bonifico potrà ritirare il kit partecipante per ogni elemento del gruppo (bicchiere e sacca, insieme al pass che consentirà la degustazione delle pietanze di ogni tappa).
Al fine di facilitare l'opera dei volontari e quindi contribuire al buon esito della manifestazione, chiediamo gentilmente a tutti i partecipanti di raggiungere le diverse tappe in gruppo compatto.
Ad ogni punto ristoro un incaricato del controllo provvederà a vidimare il pass ai partecipanti prima della consumazione.
Il tempo di sosta del gruppo in ogni tappa sarà di massimo 20 minuti, alla scadenza dei quali un addetto provvederà a far partire il gruppo per evitare affollamenti nei vari punti e permettere a tutti i partecipanti di vivere al meglio la giornata.
Il percorso si snoda tra dislivelli, sentieri, strade sterrate e asfaltate: è fortemente consigliato prevedere un'adeguata attrezzatura, anche per la protezione da sole e pioggia, e un sufficiente grado di allenamento; vi consigliamo scarponcini da trekking o comunque scarpe da ginnastica con suola adeguata. Il percorso presenta brevi tratti scoscesi di salita e discesa di media difficoltà . E' sconsigliato il percorso con passeggini o simili.
L'itinerario di Sentieri Golosi deve essere percorso solo a piedi. Il tempo massimo di percorrenza è di 6 ore.
Il percorso sarà opportunamente segnalato, con indicazione anche dei chilometri percorsi.
Vi invitiamo a prestare la massima attenzione lungo l'itinerario nei brevi tratti di strada asfaltata dove transitano anche le auto, camminando sul margine sinistro della carreggiata, secondo quanto previsto dal Codice della Strada.
Ogni partecipante è tenuto al rispetto assoluto dell'ambiente. Non lasciare rifiuti lungo il percorso. In ogni punto ristoro saranno collocati appositi contenitori per raccogliere i rifiuti. Lungo il percorso sono previsti servizi WC in prossimità di ogni tappa/punto ristoro.
Ogni partecipante è responsabile della propria condotta e comportamento e solleva l'Organizzazione da ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni a terze persone e/o cose, prima, durante e dopo l'intera durata della manifestazione; con l'iscrizione ogni partecipante si assume la responsabilità sulla propria idoneità fisica e dei minori accompagnati.
In caso di evidenti comportamenti vandalici, di mancato rispetto e decoro, l'Organizzazione segnalerà immediatamente la/le persone alle Forze dell'Ordine.
E' vietato introdurre e/o consumare alcolici di qualsiasi natura provenienti dall'esterno e non strettamente legati al normale funzionamento dei punti ristoro. La manifestazione si prefigge lo scopo di creare momenti di serena convivialità tra persone che apprezzano e valorizzano il nostro territorio, anche attraverso un consapevole e rispettoso comportamento: Sentieri Golosi NON è una gara a chi beve di più!
Assumete bevande alcoliche in modo responsabile.
Si informano i partecipanti a Sentieri Golosi che durante la manifestazione verranno scattate fotografie che Pro Loco Castellarano utilizzerà per proprio scopo pubblicitario. Partecipando alla manifestazione ogni persona autorizza la pubblicazione delle immagini realizzate. Teniamo a precisare che Pro Loco Castellarano garantisce che le foto saranno pubblicate in contesti o situazioni che non pregiudichino la dignità personale ed il decoro dei partecipanti.
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Prezzo biglietto:
€ 25,00 Adulti
€ 10,00 Bambini dai 6 ai 12 anni (nati dal 01/01/2005 al 31/12/2011)
Gratuito per i bambini fino ai 6 anni (nati dopo il 31/12/2011)
Sconto di € 2 a persona ai possessori della Tessera Pro Loco 2017 (la tessera si può richiedere tutti i lunedì sera presso la sede Pro Loco in Piazzale Cairoli dalle ore 21 alle 23.
Le iscrizioni saranno ufficialmente aperte dal 10 aprile 2017 fino ad un limite massimo di 1000 iscritti.
Il pagamento deve essere effettuato anticipatamente, contestualmente all'iscrizione. Per agevolare sia le persone abitanti nella nostra zona, sia le persone distanti, le iscrizioni potranno essere effettuate in 3 modalità :
1) TRAMITE BONIFICO BANCARIO - dal 10 aprile (non si accettano email precedenti a questa data) e fino al 10 maggio è possibile contattare Pro Loco inviando una mail all'indirizzo pres@proloco-castellarano.org per verificare la disponibilità e prenotare i posti, specificando:
- NOME E COGNOME DEL CAPOGRUPPO + RECAPITO TELEFONICO
- NUMERO COMPLESSIVO DEI PARTECIPANTI
- NUMERO ADULTI, BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI e MINORI DI 6 ANNI
- EVENTUALE PRENOTAZIONE PER IL GRUPPO IN PARTENZA ALLE 8,30 e per il gruppo CON GUIDA IN PARTENZA ALLE 9,00
Pro Loco si impegna a rispondere entro 48 ore dal ricevimento della richiesta per confermare la prenotazione (salvo disponibilità ). Per rendere definitiva la prenotazione sarà necessario effettuare il bonifico entro il 3° giorno successivo alla mail di conferma disponibilità . Se il pagamento non avverrà nei termini di cui sopra la prenotazione verrà automaticamente annullata. Le coordinate bancarie verranno comunicate alla conferma della prenotazione.
E' necessario che nella causale del bonifico venga specificato il nome e cognome del capogruppo che ha effettuato la prenotazione.
oppure
2) RECANDOSI dal giorno 10 aprile presso uno degli esercizi sotto riportati con il modulo che potete scaricare qui sul sito debitamente compilato, versando direttamente la quota di partecipazione. Sarà rilasciata la parte inferiore del modulo a testimonianza dell'avvenuto pagamento e dell'iscrizione, che è così confermata a tutti gli effetti.
- Tabaccheria Edicola Rubbiani Emilio, via Radici Nord 3, Castellarano
- Tabaccheria Edicola Casa del Giocattolo, via Radici Sud 36, Castellarano
- Hotel Ristorante Pizzeria Castello, via Radici Sud, 27 — Castellarano
Per partecipare a Sentieri Golosi al Capogruppo verrà richiesto di mostrare alla partenza la ricevuta di pagamento o la copia del bonifico bancario, senza le quali non sarà possibile partecipare alla manifestazione (neppure pagando in loco). Alla partenza non saranno accettati partecipanti eccedenti quelli già previsti dalla prenotazione confermata.
POSTICIPO DELLA MANIFESTAZIONE
In caso di maltempo, ad insindacabile giudizio dell'Organizzazione, sentiti i pareri vincolanti delle Autorità preposte alla pubblica sicurezza, la manifestazione verrà rimandata a domenica 21 maggio 2017. Di conseguenza le prenotazioni per domenica 14 maggio verranno automaticamente rinnovate per la domenica successiva.
Chi per qualsivoglia motivo non potrà partecipare domenica 21 maggio non potrà essere rimborsato, ma avrà la facoltà di far partecipare un'altra persona al proprio posto, fermo restando che il numero di persone indicato nel modulo d'adesione non potrà essere modificato in eccesso.
Pro Loco non si impegna a trovare sostituti per conto di chi non potrà partecipare.
L'Organizzazione si impegna a comunicare entro le ore 18.00 di sabato 13 maggio se la manifestazione prevista per il giorno successivo verrà rimandata causa maltempo a domenica 21 maggio.
Vi invitiamo in questo caso a consultare il sito www.proloco-castellarano.org e la nostra pagina FACEBOOK.
Sarà posizionato anche apposito cartello informativo in Piazza XX Luglio a Castellarano.
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
In caso di maltempo anche nella giornata del 21 maggio, sentiti i pareri vincolanti delle Autorità preposte alla Pubblica Sicurezza, Pro Loco si riserva il diritto di annullare definitivamente la manifestazione, assumendosi l'obbligo di rimborsare a tutti gli iscritti quota parte di quanto versato, nel rispetto dei moduli di adesione. Dovendo far fronte a spese fisse indipendenti dallo svolgimento della manifestazione il rimborso è fissato al 50% della quota di partecipazione. Per il rimborso Pro Loco si impegna a comunicare nei giorni successivi al 21 maggio sul sito www.proloco-castellarano.org e sulla propria pagina FACEBOOK il luogo e le modalità per la restituzione.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
www.proloco-castellarano.org - pres@proloco-castellarano.org - FACEBOOK
tel. 335 6963134 (telefonare dopo le ore 19 o in alternativa inviare messaggio Whatsapp o SMS)
La Spiga d'Oro
Hotel Ristorante Pizzeria "Il Castello"